Ricapitoliamo

  1. No, non mandare il tuo manoscritto dicendo che è già stato rifiutato da [numero] CE. Queste cose funzionano soltanto sulla bandella, nella sezione: “Biografia dell’autore scritta apposta per fare colpo e probabilmente un po’ esagerata.”
  2. No, non parlar male di un’altra CE nella tua lettera di presentazione. Mai fatto un colloquio di lavoro in vita tua, eh?
  3. No, non ti posso dare il mio numero diretto, il mio cellulare, il mio indirizzo e-mail. E non perché mi voglio dare delle arie. Innanzitutto non sono un medico né uno psichiatra né un impresario di pompe funebri. In secondo luogo, vorrei vivere fuori del lavoro, ogni tanto. In terzo luogo, perché no e basta.
  4. No, non mandare un testo “da correggere”, “da rivedere”, “da sistemare”. Né un testo che “potrebbe migliorare” col mio aiuto. Mandami il testo migliore che riesci a scrivere. Poi si vedrà.
  5. No, non è colpa di nessuno se nessuno ha mai pubblicato il tuo manoscritto. Anche se sei convinto del contrario.
  6. No, non m’importa nulla del formato, del carattere, dell’interlinea, eccetera. Chiediti solo: “È leggibile?”
  7. No, non mandare il tuo manoscritto senza una vera lettera di presentazione. Nulla è più irritante dell’autore che dichiara: “Non posso riassumere il mio libro perché è troppo eccezionale / strano / fantastico / complesso / immaginifico / originale / eccetera”. Anche qui: mai fatto un colloquio di lavoro in vita tua, eh?
  8. No, non m’interessa se già immagini James Cameron al lavoro sulla sceneggiatura tratta dal tuo romanzo (autobiografico). E ancor meno se immagini Angelina Jolie nei panni della protagonista del tuo romanzo (autobiografico).
Tags: ,

25

01 2010

49 Commenti Commenta ↓

  1. eio #
    1

    Sull’ultima parte dell’ultimo punto mi è venuto in mente che potrebbe essere interessante immaginare Angelina Jolie nei panni della protagonista del mio romanzo (autobiografico).

  2. 2

    Me ne è arrivato uno che elencava i 10 punti di forza del romanzo (cose tipo, “niente è più cool di parlare dei fenomeni di facebook e myspace” e soprattutto “perché è la storia di un self-made man (il sottoscritto) e niente piace di più agli italiani delle persone che si sono fatte da sole”).
    Ora, fosse stato anche il capolavoro del secolo, e sono abbastanza certa che non lo fosse, ma si può??

    sun

  3. 3

    - Chiediti solo: “È leggibile?”

    Questa è una tecnica così avanzata che non ci sarei mai arrivato da solo. Grazie! ^^

    Simone

  4. 4

    *** Queste cose funzionano soltanto sulla bandella, nella sezione: “Biografia dell’autore scritta apposta per fare colpo e probabilmente un po’ esagerata.” ***

    Magari cominciate a dare il buon esempio, smettendo di inventarvi balle su fortunosi e improbabili iter di ciò che pubblicate ;)

    ***

    Credo che ci sia una soluzione semplicissima allo scazzo reciproco fra case editrici e aspiranti autori:

    1) Le case editrici smettono di accettare manoscritti in lettura da aspiranti autori.

    2) Gli aspiranti autori smettono di mandarli.

    Facile e indolore.

  5. 5

    Fantastico ^_^ Posso diffondere sul mio blogghetto?

  6. 6

    Quando stavo scrivendo il mio primo libro, per la fretta che avevo di far leggere qualcosa a chiunque avesse voglia di leggerlo, caddi in pieno nell’errore numero 4… Lì per lì ero in buona fede, credevo davvero di aver bisogno di un occhio più esperto del mio. Poi capii che c’era solo da rimboccarsi le maniche, e lavorarci con pazienza. Da solo.
    Anche se il libro alla fine è uscito, è stata un’ingenuità che al tempo ho pagato cara.
    Tutti consigli molto sensati, quelli che hai scritto. Mi sembra comunque che siano rivolti principalmente a chi ha scritto narrativa. E per gli altri settori? Penso ad esempio alla saggistica: ribadiresti quanto scritto o faresti delle integrazioni?

  7. 7

    Davvero mi sfugge perché le case editrici continuino ad accettare manoscritti in visione da illustri sconosciuti. Ci sono già da pubblicare le traduzioni, i personaggi famosi, gli/le amanti, gli amici, gli amici degli amici…
    Alcuni editori illuminati se ne sono già accorti di non avere spazio in catalogo per altri tipi di autori, e dicono di non mandargli niente. Speriamo che presto si adeguino anche gli altri (sempre che non abbiano il caminetto a casa e non contino sui manoscritti degli aspiranti autori per passare l’inverno a costo zero).

  8. 8

    Il punto 4 è vero però spero che tutti quelli che mandano un manoscritto a un editore abbiano l’umiltà di pensare che non è perfetto.
    Quindi il fatto che il manoscritto sia da rivedere è implicito. O no?
    Poi è ovvio che non dico cose come: il terzo capitolo è scritto male e va rivisto. A quel punto l’editor avrebbe ragione: se già lo sapevi perché non l’hai fatto?

  9. Catriona Potts #
    9

    @ eio: semo.
    @ sunofyork: Credo sia arrivato anche a me…
    @ Simone: Certo, è ovvio. Certo, tu ci arrivi. Ma altri no. Hai mai provato a leggere un testo formattato tipo colonnina di giornale o con un’interlinea così ridotta che le righe si sovrappongono?
    @ Angra Io non lo faccio e credo che siano in pochi a dire bugie in una biografia (se poi l’autore viene intervistato e sconfessa tutto?) Che gli iter possano essere fortunosi e improbabili e, come tali, vengano messi nella biografia per “fare colore” è un altro discorso. Quanto alla soluzione che tu proponi, non sono d’accordo, anche se alcune CE italiane (e moltissime americane, per esempio) accettano ormai solo manoscritti che vengono dalle agenzie letterarie.
    @ Gloutchov Ma certo.
    @ Luca Lorenzetti Sì, occupandmi prevalentemente di narrativa, questi sono consigli per i romanzieri. Sulla saggistica (genericamente intesa) c’è, per esempio, la necessità che l’argomento trattato sia d’interesse generale e trattato in modo originale…
    @ Angra Perché sì. Perché – rarissimamente – emerge il vero scrittore o il libro di successo. Se tu hai una visione delle CE come feudi del nepotismo, non so proprio cosa dirti. Ovviamente ci sono le raccomandazioni – ci sono luoghi, Paesi, realtà in cui non ci sono? -, ma se credi che siano la base di tutto… be’, ti sbagli.
    @ Mirco Ma certo: tutto è migliorabile. Però devi essere sicuro di quello che hai scritto, esserne convinto in partenza.

  10. melmoth #
    10

    Sì, ricapitoliamo.
    (Copio&Incollo da un commento che ho già lasciato qui).
    Mi piacerebbe vedere specificato su almeno UN sito di UN editore italiano:

    1) il formato standard del documento (tipo di documento, giustificazione, etc; ivi compreso il limite del numero di parole -non pagine- accettate).
    2) la linea editoriale della casa editrice (generi che trattate e generi che non trattate).
    3) l’esigenza di un invio di pagine 20 o 30 pagine (e NON dell’intero romanzo).
    4) l’esigenza di una sinossi dettagliata di 2 pagine dell’opera.
    5) la tolleranza zero per ogni tipo di errore grammaticale, sintattico, ortografico E di punteggiatura.
    6) i tempi di attesa e di risposta & la policy della CE in caso di rifiuto
    7) *i parametri della lettera di presentazione (*ma su questa ho le mie perplessità: a una prima lettura un romanzo dovrebbe parlare da solo; soltanto in un secondo luogo l’editore dovrebbe chiedere informazioni all’autore su se stesso).

    L’invio di 20/30 pagine è fondamentale, dal momento che più del 90% dei testi (so per esperienza diretta) non saranno scritti secondo un formato leggibile, o anche scritti correttamente in Italiano.
    Questa è la norma in UK e in US. In Italia su un sito di un editore già è tanto se specificano se accettano manoscritti e se c’è una mail a cui inviarli. Quando avrò visto questa trasparenza editoriale potrò sorridere della stupidità dei poveri questuanti. Non prima.

    P.S.
    Chi scrive è stato lettore e ricorda l’immane pila di imbecillità in arrivo ogni giorno.
    Tuttavia, fin quando voi editori non avrete fatto tutto il possibile per limitare il danno dando chiare direttive visibile da tutte (si chiama trasparenza)continuerò a provare pochissima compassione per chi si lamenta della scemenza altrui. Certo, non ho dubbi, continueranno ad arrivarvi invii idioti. Ma poichè voi avrete già chiarito che al di fuori del vostro format non leggerete, non vi resterà che cestinare, senza nessuna remora e senza perdite di tempo. Altrimenti a pagarne le conseguenze non sarete tanto voi ma quel 10% di autori che i compiti a casa li hanno fatti e che rischiano di passare inosservati nel marasma di merda che la vostra mancanza di professionilità ingenera.

  11. Catriona Potts #
    11

    @ melmoth:
    L’ho visto, il tuo commento, e pensavo di aver (quasi) risposto.
    Vediamo:
    1) Il formato *non* è importante. Ribadisco: basta che sia leggibile. E chi mette un limite alle parole/battute di solito è un editore a pagamento.
    2) Sei uno scrittore? Allora di certo leggi. Allora vai in libreria. Allora conosci le CE. Allora non mandi un saggio a un editore che pubblica solo poesie. Le linee editoriali dei grandi-medi editori sono ampie e flessibili. Le linee editoriali dei piccoli sono facilmente individuabili.
    3-4) Questo varia da CE a CE. Ci sono quelle che vogliono il manoscritto intero e quelle che vogliono un riassunto. Basta chiedere.
    5) No, mi spiace, questo *deve* essere sottinteso. E poi, “tolleranza zero”: non butto certo via un buon libro per colpa di qualche refuso.
    6) I tempi di attesa sono impossibili da calcolare, almeno per quanto mi riguarda. È brutto, ma è così. Io posso dedicare solo una frazione del mio tempo alla lettura dei manoscritti italiani. Molti editori comunque li dichiarano.
    7) Tu hai scritto un libro e io ti devo dire come presentarlo? No, devi essere tu a darmi gli elementi per conoscerlo, per quanto rapidamente.
    Aggiungo una cosa: che queste siano le norme *rispettate* in UK e in USA non è un’affermazione corretta. Ne parlo spesso con parecchi colleghi stranieri: la situazione è simile alla nostra. L’unica differenza è che i loro agenti, muovendosi per il grande mercato anglosassone, sono più attivi e “richiesti”. In altre parole: hanno meno autori che si propongono spontaneamente.
    Infine: non mi lamento di nulla. Dico soltanto che ci vuole un altro atteggiamento, un altro impegno. Da come lo descrivi tu, sembra che l’autore si muova nel nulla cosmico e venga proiettato in un mondo oscuro e nemico. Non è così.

  12. Franka #
    12

    Melmoth, per alcune cose hai ragione, però abbi pazienza: se uno non sa mettere una dietro l’altra le poche righe di una lettera di presentazione, o non si rende conto che un font gotico corpo 9 è di difficile lettura per trecento pagine, dimostra davvero scarsa consapevolezza / volontà / cultura /uso delle meningi/conoscenza della natura umana, doti che credo siano abbastanza indispensabili per scrivere un romanzo decente.
    Uno deve scrivere che al colloquio di lavoro non ci si presenta con la camicia padellata di sugo? Che durante non è d’uopo scaccolarsi il naso? Che devi sapere di cosa si occupa l’azienda a cui ti offri? Tu lo assumeresti uno che non ci arriva da solo a queste cose?

  13. melmoth #
    13

    Lo so, tra l’altro mi sono trovato dall’altra parte e ricordo la rabbia nei confronti di chi non si è preso nemmeno la briga di formattare il proprio testo, renderlo leggibile, rendersi presentabile.
    Ed è vero, a volte la stupidità di chi manda è proprio mancanza di rispetto.
    Ma…

    1) il formato non è importante ma mettetecelo ugualmente così evitate domande idiote sul formatto.
    2) Vero, ma allora gli agenti e gli editori stranieri sono pleonastici? No, sono solo precisi: hanno pubblicato fantasy ma specificano che in quel momento non ne stanno cercando. Che bello (batte le mani).
    3-4) No, non basta chiedere.Perchè se ve lo chiedono intasano il vostro tempo (che è prezioso, e lo dico senza ironia).Perciò, ditelo voi.
    5) …è vero dovrebbe essere sottinteso. Magari fosse così (condivido il suo fastidio).
    6) No, i tempi di attesa si possono calcolare benissimo. La penguin lo fa. La ballantine lo fa. Faber e Fabe lo faceva (quando leggeva manoscritti). Anche il più grande agente del mondo ti dice quali sono i tempi di lettura. E se sgarra ti manda una mail e si scusa (parlo con cognizione di causa). Se voi non lo fate comincereei col chiedermi il perchè. Una volta che mi sono risposto indagherei sulle conseguenze di questo ‘limbo’ temporale. Una di esse è per esempio che lo scrittore diventi un rompipalle. Cosa non auspicabile, da nessuna delle due parti.
    A questo modo togliete tempo che dovrebbe essere dedicato ad altro, a voi stessi e a noi. Badi bene non sto parlando di una scienza esatta che mi dice in quale giorno si può rivere una risposta. Va bene sforar di un mese o due, anche di tre. Non di un paio di anni (anche qui parlo con conoscenza di causa).

    So bene che la differenza è che in US e in UK ci sono gli agenti e che gli agenti funzionano
    bene. Ma la cosa incredibile è questa: NONOSTANTE ci siano gli agenti (che scremano la maggiorparte delel schifezze) gli editori mettono le GUIDELINES lo stesso. Devono essere impazziti. Eppure lo fanno.

    Al contrario, voi che spesso vi assumete anche il ruolo dell’agente (a livello di scrematura intendo) non avete nessuna trasparenza nel vostro sistema di valutazione. Perchè? (non è una domanda retorica: me lo chiedo da tre anni). Vuole rendere il suo lavoro più semplice? Convinca il suo editore a mettere queste benedette GUIDELINES sul suo sito. Accetti solo invii di 20 o 30 cartelle (sa benissimo che questo le permetterà di scremare più della metà de manoscritti).

    Quando avrà detto questo potrà sostenere che nel mercato anglofono e nel nostro le cose sono
    quasi uguali. Non lo sono.
    7) Intendevo quali informazioni dare sull’autore (cosa che comunque secondo me non serve).

    Detto questo gli ‘autori’ che non sono autoti ma velleitari della domenica ci sono e ci saranno sempre. Ma è vostro dovere cercare di limitare il danno il più possibile per darvi più tempo e più attenzione per valutare testi che valgono (anche da un punto di vista psicologico: leggere di seguito 200 testi scritti male da capo a piedi fa venire la scarlattina dalla rabbia: e si diventa mal disposti e ipercritici verso qualsiasi cosa si riceva in seguito- lo dico perchè a me è successo).

    M.

  14. melmoth #
    14

    Mi scuso dei typos ma il mio schermo è rotto e non posso leggere cosa scrivo.

    M.

  15. Cristiano #
    15

    Angra… i “personaggi famosi” comunque sono stati aspiranti autori. Se nessuno accetta più di leggere nulla, scritto da mano di esordiente, per principio non è che si vada molto avanti. Credo concorderai anche tu sul fatto che il livello medio della scrittura non migliora con l’esclusione a priori.

    Riguardo al post, per quanto lì per lì avessi giudicato un pelo supponenti i toni, non posso che concordare sui contenuti, anche quelli venuti fuori dai commenti ;)

  16. 16

    @Franka:

    Il “devi arrivarci da solo” a mo’ di preselezione non mi convince. Percepisco invece un certo compiacimento nelle lamentele degli editor su quanto sono cretini – OMG! – gli aspiranti autori. Sì ok, i primi tre mesi può essere divertente additare al pubblico ludibrio la tizia che ti ha spedito il manoscritto stampato in violetto su carta rosa. Alla lunga però ti dovresti stufare, e magari provare anche un po’ di pietà per l’Amazzonia. In fondo bastano due righe sul sito: accettiamo solo manoscritti stampati con inchiostro nero su carta bianca.

  17. 17

    @Cristiano: ho scritto “personaggi famosi” e non “scrittori famosi”, c’è una bella differenza.

  18. 18

    @ Catriona Potts:
    No no, mi hai frainteso: anche a me chiedono spesso (ok, meno che a te immagino) come formattare un manoscritto per l’invio, e tante volte m’invento risposte lunghe e complicate per l’interlinea e tutto il resto. Dire semplicemente “controlla che sia almeno leggibile” è una risposta molto più pratica!

    Simone

  19. Catriona Potts #
    19

    @ melmoth Non sto dicendo che le sue indicazioni siano inutili. Sto dicendo che sarebbero ignorate dai più, che non sarebbero sostanzialmente rispettate. Perché chi scrive manda troppo spesso alla cieca, senza preoccuparsi prima di nulla. E, se si escludono casi limite, io non me la sentirei comunque di bocciare un manoscritto perché non è in Garamond o è in Comic sans. Un’altra cosa: le assicuro che oggi il caos è la (quasi) normalità anche all’estero (parlando di editori; con gli agenti mi è capitato raramente di discutere di queste cose). Certo, poi le forze dispiegate sono altre. Chi, in Italia, avrebbe le energie e le disponibilità umane ed economiche per creare una cosa come Authonomy.com?
    Infine: no, non è la rabbia, il sentimento prevalente. È la tristezza. Ma credere che ci si lasci sfuggire un testo valido per l’una o per l’altra cosa è sbagliato. E’ la cosa che mi salva. Ogni manoscritto per me è un mondo nuovo, in cui spero di trovarmi bene.
    @ Angra Vedo gli errori, le stupidaggini, le goffaggini di chi manda manoscritti con la stessa leggerezza di chi sta giocando dei numeri al lotto e li segnalo. Non mi lamento… almeno non è questa la mia intenzione. Se il mio tono t’infastidisce, mi spiace. Sono però convinta che qualcuno possa far tesoro delle piccole cose che dico e agire in modo più… efficace.

  20. 20

    @Catriona Potts:

    errori, stupidaggini, goffaggini… sono tutte cose che potrebbero avere importanza se non fosse che l’editor ha già il romanzo sotto il naso, e se vuole può valutare quello. Quando devo valutare un cuoco non ricorro alla grafologia o al pendolino magico, se ho nel piatto la zuppa che ha appena preparato.
    Credo che sia buona norma, per un autore, escludere a priori le case editrici che richiedono una presentazione dell’autore. Che accidenti ti frega di chi sono io? Leggi una pagina del romanzo, piuttosto. O perlomeno spiegami chi stai cercando, invece di farmi perder tempo. Inutile che mi invento di essere una tredicenne ninfomane se tu Casa Editrice vorresti farti amico un generale della Guardia di Finanza (e viceversa).

  21. Fos87 #
    21

    @ Catriona Potts:
    Salve, ho letto il commento di Melmoth e mi trovo d’accordo con lui (o lei?): chiarire i criteri di valutazione, mettere un limite di pagine per l’invio e rendere obbligatoria la sinossi, pena il “cestinaggio” immediato, forse renderebbe la vita più facile a tutti.

  22. Cristiano #
    22

    @Angra: hai ragione, avevo letto di fretta. C’è una bella differenza, in effetti.

  23. Melmoth #
    23

    Bene: che siano ignorate.
    Chi non si prende la briga di cercarsi le GUIDELINES e di leggerle e di rispettarle, non deve essere letto. Stop.
    In fondo abbiamo lo stesso avversario, lo pseudo-autore che non sa scrivere e/o non riflette prima di inviare.
    Evitate che questa gente vi rubi tempo (a voi) e spazio (a noi).
    La regola delle 30 cartelle come assaggio, insisto, mi sembra ottima (è presa dai siti degli agenti americani). Ci pensi e la faccia circolare tra i suoi colleghi.

    Sarà che i mondi editoriali di ogni paese si assomigliano: dal punto di vista degli editori.
    Non dal punto di vista degli autori.
    Perchè quando sento dire in UK da autori affermati che “il mondo dell’editoria è durissimo, a volte c’è da aspettare anche sei mesi” mi sento in una candid camera (in Italia si aspetta ‘anche’ quattro anni).

    E lo so che ALLA FINE un buon manoscritto vi arriva. Ma quanti mollano prima di arrivare a quella fine?
    Quanti si scoraggiano, cambiano mestiere, si fermano? Non lo saprete mai.
    M.

  24. Melmoth #
    24

    @ Angra: in realtà ti sbagli, le logiche occulte sono molto più rare di quello che credi. E l’idea che un editore cerchi una biografiaea non un’opera è aberrante. Aberrazione che però non viene da te ma dalla mancanza di trasparenza delle CE, da quello e da alcuni casi specifici che hai preso ad esempio (soprattutto nell’ambito della letteratura fantastica di bassa lega). Non avendo alcun modo di sapere come gli editor decidono si finisce di credere nei complotti delle CIA. Altra ragione per cui le CE dovrebbero MOSTRARE come funziona il processo di selezione per evitare di questi fraintendimenti. Se si chiede intelligenza dagli altri è buona creanza esigerla innanzitutto da se stessi e dalla propria professione.

  25. 25

    Posso inviare il mio romanzo (autobiografico)? Sono Angelina Jolie.

  26. 26

    @Melmoth: sei sicuro/a? Io da un po’ sento dire che gli editori ormai puntano nell’identificazione del lettore non con i personaggi, ma con l’autore stesso. L’adolescente sfigato che “ce l’ha fatta”. La sensazione che “kuesto lbro ptvo skrvrlo ankio!!!111!” Spiegami altrimenti tutte le librerie intasate di brufolosi che non sanno scrivere. Spiegami perché sul risvolto di copertina devo leggere che l’autrice è nata sotto il segno dei Pesci. Se lo scrivono vuol dire che è importante, no? Allora, due righe: accettiamo manoscritti solo da autori nati sotto i segni dei Pesci, dell’Ariete e dello Scorpione, e l’Amazzonia ringrazia.

  27. Catriona Potts #
    27

    Da una parte, una persona che sostiene che “gli editori ormai puntano nell’identificazione del lettore non con i personaggi, ma con l’autore stesso”. Sarebbe stupido negare che questo fenomeno esiste (e non solo qui: andate a vedere le classifiche inglesi o americane); sarebbe – a mio parere – altrettanto stupido credere che sia l’unica strada (o la strada prevalente). Dall’altra, una persona che chiede “trasparenza” in un processo che non si fa con alambicchi o formule, ma che è affidato alla sensibilità, alla professionalità, all’esperienza, all’intelligenza e – sì, ovvio e giusto – a una valutazione di mercato. Se siete convinti voi…

  28. melmoth #
    28

    Quindi gli editori americani e inglesi sono meno professionali di voi?
    E i libri che fanno uscire sono più schematici, meno belli, più artificiali di quelli italiani.
    Strano, nelle vostre trenodie di lamentele sento sempre il contrario.

    E’ molto “italiano” ritenere che trasparenza e sensibilità/professionalità siano incompatibili.
    Nemmeno gli anglosassoni giudicano con alambicchi e formule, ma con intuito e professionalità.
    Ma se vado su un loro sito so esattamente chi mi legge, cosa cerca, e quanti mese ci mette a farlo.
    Perchè voi no?

    Non sto dicendo di spiegarmi per quale ragione scegliete un testo.
    Ma dovete mostrare al pubblico con che iter avviene la selezione (non darmi i vostri criteri valutativiu che è un’altra cosa). Dovete darmi l’idea di avere una strategia, affinchè io possa creare la mia.
    Se non lo fate, bene; ma non lamentatevi, mai, nemmemo per ischerzo, perchè avete dimostrato di non amare il vostro lavoro abbastanza da fermarvi a riflettere su come migliorarlo (esattamente come i poveri stupidi esordienti di cui vi lamentate).

    E sì, convintissimo.

  29. melmoth #
    29

    Insisto: guidelines in bella vista sul sito, 30 cartelle di invio massimo, invio del resto solo su richiesta.
    Nessuna lettura (e nessuna pietà) al di fuori dei parametri dati.
    Fatevi un favore e fatelo anche a noi (per inciso, se lo farete sarete anche i primi nella terra dello stivale, quindi farete pure scalpore. Meglio, rischiate di venir imitati).

    Ossequi.

  30. 30

    @Catriona Potts:

    Vedi, ciò che mi fa saltar la mosca al naso è il fatto che quando un editor dialoga con un pubblico, spesso lo fa per lamentarsi di quanto sono incapaci, stupidi e presuntuosi gli pseudo-autori che inviano manoscritti. Tutto bene, tutto vero e sacrosanto: gli aspiranti autori sono dei ritardati, megalomani, presuntuosi, analfabeti, ingenui e faciloni. Tutto vero e sacrosanto se non fosse che poi nelle librerie finiscono un sacco di romanzi scritti da schifo, strombazzati come capolavori. E a volte quelli che si lamentano e poi pubblicano della rumenta sono proprio fisicamente le stesse persone. Chiagnono e fottono, come si dice a Napoli.

    @Melmoth: d’accordissimo sulle guidelines e le 30 cartelle, è solo questione di avere un minimo di rispetto.

    @Editrice Nord, che hai preteso tutte le 300 pagine di romanzo per rispondermi dopo un anno che avevi letto solo la sinossi e non ti interessava, dopo che la sinossi te l’avevo gia raccontata per telefono quando mi hai detto di mandarti tutto il romanzo: SPERO DI VEDERE GLI UNNI BIVACCARE FRA LE TUE ROVINE FUMANTI.

  31. Melmoth #
    31

    @Angra: per favore modera i toni o rischi di farti inconsapevolmente autocritica. Ci sono storie editoriali molto peggiori della tua in circolazione. Tu puoi solo comportarti in maniera corretta e professionale e auspicare che la controparte facia altrettanto. Nove volte su dieci non lo farà ma così va il mondo: conservo la mia pietà per sciagure un po piu gravi di questa.
    P.S.
    Le sinossi non si ‘raccontano per telefono’. Mancanza di professionalità loro nel chiederlo,
    ma non devi stupirti se poi a una richiesta simile non ci sia stato riscontro.

  32. 32

    @Melmoth: è un po’ difficile farsi autocritica “inconsapevolmente” ^__^

    Scusa, ma sei stato/a tu a lamentarti mancanza di linee guida e spreco di carta. Io ho fatto un esempio concreto di cosa succede quando una casa editrice se ne sbatte, mica ti ho chiesto di compatirmi. Non buttiamola sulle banalità: che ci sono sciagure più grandi è una cosa che puoi dire sempre e a chiunque, se salti fuori dal contesto.

    “Le sinossi non si ‘raccontano per telefono’. Mancanza di professionalità loro nel chiederlo, ma non devi stupirti se poi a una richiesta simile non ci sia stato riscontro.”

    Di nuovo: prima ti lamenti, poi vieni a tirare le orecchie a me (che ti sto dando ragione) dicendo che non devo stupirmi…

  33. Melmoth #
    33

    ” è un po’ difficile farsi autocritica “inconsapevolmente”
    Al contrario, è molto facile. Basta non sapere che la si sta facendo (se preferisci: farsi autogol).

    I tuoi contenuti sono (in parte) gusti, non i toni. Attento a non fare la lagna da bar-sport il lunedì; perché in quel caso Catriona ha ragione: non puoi venire a piangere da lei che il mondo è tanto cattivo. Lei già lo sa. E no, tu hai chiesto proprio di compatirti, altrimenti citavi il tuo buon esempio senza dire che era successo a te.

    Prendi una bastonata? Fai un inchino, arigatò, ringrazi (e sì, un nemico si ringrazia per averti dato l’opportunità di averti fatto conoscere la sua slealtà) e vai avanti. Agire da professionista vuol dire anche questo. Cioè essere più corretti e più etici di quelli che ti trattano senza correttezza e senza etica.

  34. 34

    ” è un po’ difficile farsi autocritica “inconsapevolmente”
    Al contrario, è molto facile. Basta non sapere che la si sta facendo (se preferisci: farsi autogol).”

    Autocritica e autogoal sono due cose molto diverse, e “autocritica inconsapevole” è una contraddizione in termini. Se vuoi fare le pulci agli altri, dovresti usare le parole a proposito.

    “E no, tu hai chiesto proprio di compatirti, altrimenti citavi il tuo buon esempio senza dire che era successo a te. Prendi una bastonata? Fai un inchino, arigatò, ringrazi (e sì, un nemico si ringrazia per averti dato l’opportunità di averti fatto conoscere la sua slealtà) e vai avanti.”

    Sospetto che tu sia molto giovane, se ti sembra tanto fico andare in giro a dispensare perle di saggezza parlando come il Maestro Miagi di Karate Kid.

    Vabbe’, piantiamola lì.

  35. Melmoth #
    35

    Sì, era una contraddizione in termini (lo trovi alla O di ossimoro), come te e le cose che dici.
    E no, sospetti male.
    Buona fortuna.

  36. Marcello Stella #
    36

    Gentile signora Potts, trovo divertente e istruttivo il suo blog quindi mi permetto di intervenire. Mi sento autorizzato in quanto fan; fan eterodosso, diciamo così.
    Premesso che qualunque lista del genere è compilata per scherzare dando informazioni più che per dare informazioni e basta, e quindi non va presa, credo, alla lettera, ci sono dei punti su cui vorrei dire la mia. Gli altri sono ineccepibili, ovviamente.

    Punto uno.
    Dipende dal perché è stato rifiutato. Se l’aspirante è giunto al livello in cui una CE gli ha consentito una qualche forma di dialogo, le ragioni di un rifiuto presso un editore barbogio (e potente) possono essere motivo di apprezzamento presso, per esempio, Minimum Fax. E dirlo – senza “scoattare”, si intende – non è detto che sia male. Certo, lei dirà: allora perché inviare al barbogio se sei adatto al Minimum? Non lo capisci da solo? E’ che un piccolo editore ti pubblica nel 2020, quando starò facendo un altro lavoro, risponderebbe l’aspirante.

    Punto due.
    Dipende da come si parla male. Se ho pubblicato (è solo un esempio) con una certa CE (anche nota, mettiamo) il mio primo romanzo e, un secondo dopo la firma, non ho mai più sentito nessuno durante i mesi precedenti la pubblicazione, avevo una foto bellissima per la copertina, regalatami da un fotografo americano noto e stimato, ma alla fine – senza avvertirmi, ovvio – hanno messo una Corbis qualunque, di promozione non se ne è mai parlato, le presentazioni me le sono dovute organizzare da solo spesandomi da me, le recensioni me le sono procurate io perché ho fisicamente comprato da Feltrinelli le copie e le ho spedite ai recensori a cui tenevo, ecco, in questo caso credo che parlare male della CE precedente è il minimo. Equivale a dire: per favore, se davvero vi interessa il mio romanzo non fatemi rivivere quell’incubo.

    Punto 3.
    Al telefono di Roberto Santachiara (lo so, non è una CE, ma insomma) c’è una signora gentile che risponde al telefono, a tutti, fino al tardo pomeriggio. A chi chiama trasmette l’idea di persona che lavora in un ufficio di persone normali, cortesi, che non temono il dover dire spesso no, persone che se non sei un’idiota ti stanno a sentire. Certo la signora non è un editor con pile di manoscritti dal leggere ogni mese, però.

    Tutto qui, saluti.

  37. 37

    @Marcello Stella: temo che ci sia un equivoco.
    Il Signor Editor della Signora Casa Editrice, che ti sta concedendo il vertiginoso privilegio di leggere qualche riga della tua ridicola lettera, è il tuo Eroe fin da quando eri bambino. Più di Mazinga, più di Jim Morrison, più di Platini. L’idea di poter mandare il tuo manoscritto a chiunque altro di qualsiasi altra casa editrice non ti ha mai sfiorato il cervello.
    Tu sei grato al Signor Editor che sta sprecando qualche secondo a leggerti – anche se non ti risponderà mai – più che a tua madre per averti messo al mondo. Se il Signor Editor dovesse metterti sotto sulle strisce pedonali guidando ubriaco, tu ti toglieresti la vita per il dolore di avergli ammaccato il paraurti.
    Tu sei nato per adorare il Signor Editor e la Signora Casa Editrice, e nulla al mondo potrebbe farti cambiare idea. Ti bruceresti le corde vocali con un ferro arroventato e ti spappoleresti le dita a martellate piuttosto che esprimere una critica, qualunque cosa facciano. Perché loro sono il Signor Editor e la Signora Casa Editrice, e tu non sei nessuno per permetterti di sindacare sul loro operato.
    Queste sono alcune delle condizioni necessarie – ma non sufficienti – perché il Signor Editor e la Signora Casa Editrice possano prendere in considerazione l’idea di insozzarsi le mani con te.

  38. Marcello Stella #
    38

    @Angra
    Guarda che io condivido quasi in toto quello che scrive la signora Potts in questo post e in altri. Arriva veramente troppa roba nelle redazioni di qualunque CE. Gli editor sono sommersi e visto che, in genere, si tratta di persone che sanno scrivere (e a volte lo fanno pure, e bene) costrette a leggere schifezze per la maggior parte della giornata pagati molto poco è comprensibile, è umano che abbiano un atteggiamento fortemente critico.

    Il mio era un intervento di precisazione. Volevo dire: nelle CE (non in tutte, per carità, siamo in Italia, sono vietate le generalizzazioni) ti trattano male pure se non sei un APS (o un aspirante, o quello che é), quindi figuriamoci.
    Del resto i dati dànno loro ragione. Le CE non se la passano affatto male come le produzioni cinematografiche, per esempio. Che paghino poco i loro dipendenti o collaboratori è tutta un’altra questione.

    Comunque, la mia esperienza (è solo un esempio) mi ha insegnato che tu in parte hai ragione e che la signora Potts ha – non me ne voglia, se ci legge – torto a dire che nelle CE leggono tutto e che le raccomandazioni non contano. Dire raccomandazioni è semplificare. Diciamo essere introdotti.

    Esempio (tanto per dire).
    Anni fa sono stato invitato a un Premio Strega. Un mio caro amico pubblicava con un editore piuttosto noto e così ci ritrovammo seduti a un tavolo in prima fila (mi videro in TV amici e parenti, guadagnai moltissimi punti) con vari tizi, pupilli del noto. Primo: c’era tutta la Roma che conta, e molti di loro pubblicavano, eccome, le loro ‘cose’ mai entrate in classifica. Secondo: il mio amico pubblicava anche perché – diciamocelo – il noto teneva in grande considerazione il di lui padre. Io, che non ero uno scrittore, mi dissi: però.

  39. Melmoth #
    39

    Continuo a ritenere che i toni angry di Angra in questa sede siano…. inutili; ma ho già sprecato troppo tempo in proposito.

    L’editor è solo un essere umano che fa quello che può in un sistema non perfetto. Così pare.
    Ma perchè non prova a cabiarlo questo sistema se non funziona?

    Catriona dice che non può dare la sua mail o il suo telefono (dell’ufficio, si intende) e ce la fa sembrare una cosa normale. Sarà. Ricordo ancora una telefonata alla Faber&Faber di New York a proposito di uno stage (ero un perfetto sconosciuto, e per di più straniero). Mi rispose un editor e mi chiese di venire a fare due chiacchiere nel pomeriggio. Pazzi americani? Mah. Penso anche ai siti di agenzie letterarie in cui non solo c’è la mail personale dell’agente ma anche una foto, una breve biografia, l’email e il telefono dell’ufficio. O al titolare di una agenzia letteraria molto importante che risponde di persona re-indirazzando l’attenzione del bravo esordiente all’email di un altro collega. O le guide degli scrittori (in UK e US si vendono in libreria) che listano i nomi degli editor con la loro email, consigliando di indirizzare

    Sapete quanto dista [email protected] da [email protected]? Tra i due e i sei mesi.
    Certo, basta un clic: un forward; ma la durata di quel click è di media due mesi e mezzo.

    Perché quasi nessuna CE italiana elenca gli editor con la descrizione delle loro competenze?
    Quando lo chiedo agli editor a risposta è la stessa: non è quello il loro lavoro.
    Sono dunque costretto a constatare: gli esordienti italiani non sono il lavoro nessuno, in una CE italiana.
    Anche per questo un editor trova l’intromissione dell’esordiente così fastidiosa.
    Non è per spocchia. Non è per cattiveria. E’ che la CE NEMMENO lo paga per gestire tale figuro.

    Non sto a discutere per quali ragione un editore italiano non debba investire risorse su scrittori del proprio paese (anche nella forma della segretaria che risponde a telefono). Giusto o sbagliato viene considerata una strategia economicamente fallimentare. Direi solo che l’editor dovrebbe economizzare il suo tempo concentrando la qualità del suo lavoro e non disperdendola, organizzando cioè un sistema di scrematura che abbia rime and reason, e che non risponda invece a una continua strategia d’emergenza.

    Ossequi.

  40. 40

    @Marcello Stella:

    Io cambierei punto di vista. Per guadagnare con la scrittura quello che guadagno con la mia professione, dovrei scrivere due best seller ogni tre anni. Uhm, difficile, vero? Il desiderio di pubblicare è quindi un fatto di vanità, che è peccato e va quindi mortificata.
    Una schiera infinita di vanitosi, pronti a rinunciare alla propria dignità pur di vedere il proprio nome nelle librerie, ha trasformato in tanti padreterni della gente che, quando va bene, sa fare il proprio mestiere quanto la media della popolazione, cioè piuttosto male.
    Non ho mai lavorato in una casa editrice, ma lavoro in un posto dove si mandano avanti progetti per un centinaio di milioni di euro all’anno (fanno duecento miliardi di vecchie lire) e, forse forse, una vaga idea del problema di gestire realtà complesse ce l’ho. Un’attività collaterale – nota bene, collaterale – del nostro lavoro consiste nel trattare, esaminare e produrre migliaia su migliaia di pagine di documentazione scientifica. E no, non possiamo rispondere dopo DICIOTTO MESI a chi ci offre o richiede collaborazione. E soprattutto non possiamo rispondere che ci spiace, ma non abbiamo il tempo di leggere quello che ci hai mandato – qualunque cosa sia – vedi di rivolgerti a qualcun altro. E stiamo parlando di documentazione scientifica, non dei diari di una dodicenne in calore, tanto per capirci. E sul nostro sito abbiamo una bella pagina con i nostri indirizzi di email, i nostri numeri di telofono e le nostre fotografie, accessibile a chiunque.

  41. 41

    Anche io posso inviare il mio romanzo (cv)? Sono Brad Pitt.

  42. Melmoth #
    42

    La contro-lista sarebbe la seguente:

    1. no non mi dire che sei un editor ma ti piacerebbe scrivere romanzi intimisti-esistenzial-gialli e che quello è lo scopo occulto della tua vita: io ti ho conosciuto come editor, tu come autore, i miei sogni nel cassetto di fare l’astronauta me li son tenuti, per cortesia fai lo stesso.

    2. no non mi minacciare che se mi azzardo a pubblicare con altri il tuo editore mi fa trovare una testa di cavallo nel letto. In primis, il ricatto è illegale; in secundis, finora non ci avevo nemmeno pensato a pubblicare con altri: allora perchè me lo dici? E dulcis in fonduta: se davvero ci tenete così tanto fatemi un contratto di esclusiva, è legale e non bisogna mozzare le teste ai cavalli, con buona pace del WWF.

    3.no, non puoi negarti a telefono e farmi fare anticamera per tre giorni dopo che ci sono voluti (due, tre, quattro, sei) anni per essere letto e pubblicato dalla tua CE: e se c’è qualcosa di importante, alza il telefono e chiama. Se non puoi rispondere ti scusi per non essere stato raggiungibile.

    4. no, non è colpa di nessuno se sei un editor e non uno scrittore; e allora non farmi leggere le cose che pubblichi nella collana che dirigi per poi chiedermi che cosa ne penso: penso che dovresti fare l’editor, non lo scrittore.

    5. no non mi importa se mi dobbiamo rivedere trecento volte il testo della quarta di copertina: è il tuo lavoro, non il mio, e se sei così poco professionale da rovinare l’unico colpo di scena del romanzo nelle prime due righe che hai scritto fatti un esame di coscienza e preparati a passare la notte sul testo.

    6. se mi chiedi di fare una presentazione con un critico e poi accade che quel critico mi -ehm, critichi in pubblico senza una solida ragione, è tuo dovere sostenere me, non il potente gerarca che mi hai affiancato per fare ganzo con il direttore della CE.

    7. no, al parry della CE non ci vengo, grazie; il mio lavoro non è essere simpatico con un martini in mano.

    8. no, se rifiuti qualcosa che ho messo due anni della mia vita a finire, un giudizio così al volo, detto al telefono, non basta: ti metti al computer e mi scrivi una bella scheda di lettura come usava Calvino; due anni di lavoro si meritano due ore del tuo tempo.

    E potrei continuare (di tutti i fatti sopra elencato sono informato direttamente).

    Melmoth

  43. 43

    E’ stata la casa editrice Garzanti ad indirizzarmi su questo utilissimo sito, ed io la ringrazio di cuore. Dopo aver letto questo post, mi rendo conto di essere stata una vera stupida. Aspiro a diventare una scrittrice e non ho capito niente di cosa sia veramente il mondo dell’editoria. Ho cominciato con il piede sbagliato (caduta in errore al punto 4 e al punto 5), lo ammetto, e adesso mi piomba addosso un profondo senso di sconforto e inettitudine. Ho come l’impressione di aver perso le mie buone occasioni, ecco.
    Continuerò a seguirti e a tesorizzare i tuoi validi suggerimenti.

    Anita

  44. 44

    uuuh che consigli incredibili!!!

  45. 45

    Grazie dei consigli cmq sia ho visto che ci sono gruppi che pubblicano un po tutto facendosi pagare. ciao

  46. 46

    Anche io ho qualcosa di interessante da inviare…posso ? ;-)

  47. 47

    Concordo con la signora Potts…

  48. 48

    Assolutamente anche io!


1Trackbacks/Pingbacks

  1. Almanacco del Giorno – 25 Jan. 2010 « Almanacco Americano 26 01 10

Additional comments powered by BackType